Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 11:38:13
|
Per me è un maschio di Misumena vatia ma aspetta conferma dagli esperti ciao bella foto  |
fabio |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 12:26:49
|
Tra le due specie, propenderei anch'io per Misumena vatia, anche se, non dovrebbe possedere prosoma e primi 2 paia di zampe decisamente più scuri? |
Andrea |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 13:29:58
|
Ciao Andrea credo che questo esemplare sia ancora giovane e probabilmente la sua colorazione non è ancora definita |
fabio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 13:36:45
|
Anche per me è un maschio giovane di Misumena vatia. In questa stagione non si trovano adulti di Tomisidae floricoli; solo di qualche Xysticus terricolo e Ozyptila. A volte sarebbero utili le dimensioni ...
luigi
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 14:21:54
|
Grazie per gli interventi Era un ragno molto piccolo,paragonandolo al dito della mano (in altra foto,mal riuscita) dovrebbe aggirarsi sui 5/6 mm. |
b.c. |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 16:41:11
|
Grazie a entrambi , in effetti non avevo valutato la possibilità che si trattasse di un giovane  |
Andrea |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2013 : 21:05:41
|
Esatto si tratta di un maschio subadulto. |
|
 |
|
|
Discussione  |
|