testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cenerino.Ma già iniza a nidificare?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 gennaio 2013 : 22:39:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto fatta oggi in torbiera a Marcaria.Mi chiedevo,avendo visto parecchie coppie,se il cenerino sta iniziando a nidificare?
Immagine:
Cenerino.Ma già iniza a nidificare?
294,45 KB

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 00:04:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque è una foto molto bella.

luigi g

Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 07:36:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto bellissima.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Paola Mich
Utente Senior


Città: Carmagnola e Sanfrè

Regione: Piemonte


1139 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 08:02:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so rispondere ai tuoi dubbi... ma guardando la foto pensavo a quanto siano buffi gli Aironi sugli alberi, splendidi uccelli che invece quando sono ripresi a terra sono così eleganti...

Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 10:12:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non penso stiano già iniziando.
Spesso gli aironi si raggruppano sulla vegetazione per passare la notte o trascorrere un momento di relax lontani dal suolo.

Tuttavia già in inverno spesso i maschi si danno da fare per trovare un potenziale luogo di nifidicazione e presentarlo poi alla compagnia a primavera

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 13:28:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paola Mich:

Non so rispondere ai tuoi dubbi... ma guardando la foto pensavo a quanto siano buffi gli Aironi sugli alberi, splendidi uccelli che invece quando sono ripresi a terra sono così eleganti...


quoto
ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 14:42:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella ed interessante foto!! Bellissimo l'Airone cenerino già in perfetto abito riproduttivo..La tua intuizione è giusta. Gli aironi cenerini hanno già iniziato la loro stagione riproduttiva. Sono molto precoci, in alcuni località iniziano già a fine dicembre. Gli animali selvatici e gli uccelli soprattutto hanno un calendario biologico che è differente da quello dell'uomo..insomma la primavera per loro è già iniziata!! :)

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 gennaio 2013 : 16:42:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Massimo per avermi confermato quanto supponevo e grazie a tutti per il commento positivo.

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net