Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 12:47:55
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Phymatodes Specie:Phymatodes testaceus
Salve a tutti , Riguardando delle vecchie cartelle di foto sul pc ho ritrovato queste (poco belle) di un Cerambice che una mattina del 6 maggio 2011 entro' dalla finestra posandosi sul tavolo in cucina. Giusto il tempo di prendere la macchina e fare un paio di scatti e volo' via di nuovo dalla finestra. Le dimensioni erano attorno ai 2 cm. Possibile dargli un nome ?
Immagine: 245,86 KB
Modificato da - gomphus in Data 19 gennaio 2013 20:26:04
Si , nella sala ho una grossa stufa a legna con a fianco una cassa chiusa con la legna dentro. Ma questo veniva da fuori in un momento in cui avevo le finestre aperte !!!
forse aveva sentito l'odore della legna nella cassa
Phymatodes testaceus
lo inserisco in tassonomia, perché anche se le foto non sono eccezionali , questa forma di colore non c'era ancora
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare