testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Punti di vista...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 10

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 15:54:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Melitea Didyma,Nymphalidae
Immagine:
Punti di vista...
292,35 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 15:59:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pterophorus Pentadactyla,Pterophoridae
Immagine:
Punti di vista...
156,3 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2013 : 16:01:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infine: Lasiocampa Quercus, Lasiocampidae
Immagine:
Punti di vista...
284,15 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Paola Mich
Utente Senior


Città: Carmagnola e Sanfrè

Regione: Piemonte


1139 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2013 : 18:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tabanjones:
@ Paola: lo sfondo nero si può ottenere in diversi modi...

Grazie TJ, sei stato chiarissimo!
Io per il momento mi accontento del cartoncino nero... ma immagino sia più adatto a "foto di allevamento", che non foto fatte in habitat, che a mio avviso sono tanto belle con lo sfondo naturale

- Scusate se sono andata OT -

Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2013 : 00:46:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un altro piccolo contributo alle riprese "ventrali" ed inusuali

Un esemplare di Argynnis Paphia, Nymphalidae, ripreso nei pressi del lago di Canterno,Fiuggi, in data 1.8.2009.

Buonanotte a tutti e sogni d'oro
Immagine:
Punti di vista...
294,04 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4927 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 17:49:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'altra Argynnis paphia
Parco Nazionale del Pollino, luglio 2011

Immagine:
Punti di vista...
58,8 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:26:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
va bè... allora rilancio con l'Apollo...

Forca viola- M.ti Sibillini (Pg) 10/08/2010


Immagine:
Punti di vista...
159,72 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:28:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...La stessa vista un "pò meno" da sotto...

Forca viola- M.ti Sibillini (Pg) 10/08/2010


Immagine:
Punti di vista...
147,85 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:36:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti accompagno con una Boloria titania (che pure non è molto presente sul Forum). Peccato per la Scabiosa sovraesposta.

Rivugio Bovarina (Valle Bedretto), 2 agosto 2011

Immagine:
Punti di vista...
76,57 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:42:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eh, ma tu vivi nel paese delle Bolorie!! qui da me è comune solo la B. dia L'euphrosyne veramente scarsa, la B. pales (mai vista) vola solo (...per ora ) sul confine Umbro -Marchigiano dei Sibillini...
bel colpo!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4927 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:59:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...resto sulla terra e inserisco una assolata Limenitis reducta
Foresta Mercadante (Ba) settembre 2012

Immagine:
Punti di vista...
57,36 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2013 : 20:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....Limenitis reducta....quest'anno da me ce n'era una vera invasione...

Canneto (Pg) 17/07/2012


Immagine:
Punti di vista...
166,55 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 00:29:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
......un altro piccolo contributo, una deliziosa farfallina incontrata soltanto un paio di volte
questa è stata ripresa nei pressi del lago di Canterno,Fiuggi,il 7.6.2008.

Heteropterus Orpheus, Hesperiidae

Buonanotte a tutti
Immagine:
Punti di vista...
299,42 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 09:28:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'Heterpterus morpheus dalle mie parti è molto comune, meno comune è invece vederlo con questo "punto di vista" ad ali aperte

Colline di Perugia 06/06/2011


Immagine:
Punti di vista...
125,79 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 10:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E qui il lato B...

Immagine:
Punti di vista...
57,5 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 10:47:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

E qui il lato B...

Immagine:
Punti di vista...
57,5 KB




Link
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2013 : 11:43:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a Stefano, una bellissima foto di "Morfeo" in una posizione mai vista,
ora un Macroglossum Stellatarum,Sphingidae, che notoriamente sta sempre in aria, qui ritratto posato sul balcone di casa mia
Immagine:
Punti di vista...
290,34 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2013 : 17:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un nottuide (credo) non identificato, alla finestra (Camorino)

Immagine:
Punti di vista...
83,95 KB

Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16001 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2013 : 20:45:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma allora se valgono anche gli eteroceri...
Scopula tessellaria
Immagine:
Punti di vista...
229,64 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16001 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 febbraio 2013 : 20:46:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pseudosterpna pruinata
Immagine:
Punti di vista...
278,32 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net