Almeno quì dalle mie parti(mantovano)è molto facile trovarlo sul"finocchio selvatico " di cui ignoro il termine appropriato(scusate la mia totale ignoranza in campo botanico); l'ho visto però anche su prezzemolo,carote ed ho trovato una crisalide sulla salvia. Allego immagine di bruchi di macaone sul finocchio selvatico.
Almeno quì dalle mie parti(mantovano)è molto facile trovarlo sul"finocchio selvatico " di cui ignoro il termine appropriato(scusate la mia totale ignoranza in campo botanico); l'ho visto però anche su prezzemolo,carote ed ho trovato una crisalide sulla salvia. Allego immagine di bruchi di macaone sul finocchio selvatico.
I bruchi di Papilio machaon si nutrono normalmente di ombrellifere, in particolare Daucus carota, Anthriscus sylvestris, Myrrhis odorata, Peucedanum palustre ecc...