Autore |
Discussione  |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 19:48:21
|
f. helice?  |
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:05:28
|
bella foto ma la trasparenza avrebbe aiutato... non escluderei la Colias alfacariensis Pero'... ciao Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:13:12
|
Questa è meglio per capire? Immagine:
171,91 KB |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:17:30
|
vista così dico femmina di Colias alfacariensis ciao Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:20:53
|
Osservando due foto - non potrebbero essere entrambe? Sono diverse.. |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:23:03
|
si, mi riferisco alla seconda foto ciao
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:25:32
|
Grazie. Mamma mia quante difficoltà,siete troppo bravi. |
Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:26:07
|
Per la seconda sono d'accordo. Per la prima mi resta il dubbio. La C. Crocea hyale mi viene quasi naturale perché la crocea, qui, è la più frequente. Però quello che riesco a vedere in trasparenza mi sembra una bella fascia larga e scura, proprio da crocea. Immagine:
99,23 KB |
|
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 20:56:54
|
| Messaggio originario di orsobblu:
Per la seconda sono d'accordo. Per la prima mi resta il dubbio. La C. Crocea hyale mi viene quasi naturale perché la crocea, qui, è la più frequente. Però quello che riesco a vedere in trasparenza mi sembra una bella fascia larga e scura, proprio da crocea.
|
concordo con te ciao Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2013 : 18:20:03
|
Non oso dire niente rispetto le determinazioni, vorrei soltanto dire, che sono molto contento, che ho una conzzionale cosí brava di fare le foto di farfalle! Ahoj Jiri |
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2013 : 18:25:36
|
Jejda! Dekuju za pochvalu a tesi me! |
Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2013 : 07:46:58
|
| Messaggio originario di Sasanka:
Jejda! Dekuju za pochvalu a tesi me!
|
"Dekuji" o "Dekuju"? È ceco? Mi suona parente del "Thank you" inglese.
Fine della digressione linguistica  |
|
 |
|
Sasanka
Utente V.I.P.
  
Città: Riccione
212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2013 : 09:03:56
|
Vanno bene entrambre,dekuju e dekuji.Scusate OT |
Link |
Modificato da - Sasanka in data 11 gennaio 2013 09:06:22 |
 |
|
|
Discussione  |
|