| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2013 :  19:31:26     
 |  
           	| Prima immersione dell'anno, il 05-01-13, a Framura (SP), per me e due amici. 
 Immagine:
 
   205,36 KB
 
 Sotto un sasso, a pochi metri dalla riva, mentre saggiavo la temperatura dell'acqua, ho scoperto questo "essere", di consistenza molle, diametro di 1,5 cm. Potrebbe essere qualcosa? Forse un nudibranco?
 
 
 Immagine:
 
   216,58 KB
 
 Immagine:
 
   244,85 KB
 
 Immagine:
 
   266,43 KB
 
 Grazie
    
 
  PS:  purtroppo temo siano gli ultimi scatti con la mia modesta Canon Digital Ixus 860 IS: pochi minuti dopo ho scoperto che lo scafandro era crepato e la macchina allagata... probabilmente defunta   |  
                      | PaoloFon
 |  
                      | Modificato da - rpillon in Data 11 gennaio 2013  09:15:40
 |  |  
                | enricoricchitelliModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BisceglieProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   1324 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2013 :  20:09:30     
 |  
                      | é un platelminta, Thysanozoon brocchii. |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2013 :  21:18:19     
 |  
                      | Grazie mille!  |  
                      | PaoloFon
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |