|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 12:09:15
|
Sembrerebbero: Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier, 1835 ....ma è noto che sono Carabo-repellente!!!   Infatti non saprei distinguerlo dal più comune: Carabus (Archicarabus) rossii Dejean, 1826 Vedrai che Gabriele o Maurizio, te lo determineranno con certezza! |
Forbix
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 13:23:57
|
| Sembrerebbero: Carabus (Chaetocarabus) lefebvrei bayardi Solier, 1835 ....ma è noto che sono Carabo-repellente!!!
|
Non sembrerebbero, sono proprio loro   |
Ciao Augusto 
"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"
José Mujica
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 13:31:29
|
Il Carabus rossii non ha tutto quel blu sulle elitre; ne ha solo un po' sul pronoto. Anche il fatto che sia stato trovato sotto un tronco, e non sotto una pietra, cioè in ambiente boschivo, conferma la determinazione.
luigi
|
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 13:40:59
|
       Finalmente ne ho beccato uno!!! Resto comunque Carabo-repellente!  |
Forbix
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 14:32:15
|
... intendiamoci ..... sono renitente e ripetente anch'io!  Solo che quando l'ho fotografato io, nella pineta di Castelfusano, Maurizio mi ci ha fatto su una bella lezione .....
luigi
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 21:55:16
|
Molto belli!!! Credo che sia una delle popolazioni più settentrionali in assoluto conosciute per questa specie.
Saluti G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 14:06:47
|
Grazie a tutti!  |
Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|