Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 17:55:34
|
Immagine:
195,02 KB |
|
 |
|
MOhon
Utente V.I.P.
  
Città: Valencia
Regione: Spain
246 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 21:40:02
|
La famiglia e Lygaeidae. Guarda in su in questa famiglia. Penso che si può facilmente proporre un genere.
Ciao!! |
Luis Vivas Link ----------
Experto de Heteroptera y Neuroptera para BiodiversidadVirtual.org Link |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 21:56:21
|
| Messaggio originario di MOhon:
La famiglia e Lygaeidae. Guarda in su in questa famiglia. Penso che si può facilmente proporre un genere.
Ciao!!
|
Grazie Luis per la dritta... genere Orsillus specie depressus? (visto lo spessore...) |
|
 |
|
MOhon
Utente V.I.P.
  
Città: Valencia
Regione: Spain
246 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2013 : 22:08:25
|
Perfetto!! La specie non può confermare. Ciao!! |
Luis Vivas Link ----------
Experto de Heteroptera y Neuroptera para BiodiversidadVirtual.org Link |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 gennaio 2013 : 18:22:14
|
e se fosse l'ultimo alieno arrivato? Qualcuno ha sotto mano la foto di un giovane di Belonochilus numenius? Dovrebbe essere la pe-ninfa, perché la ninfa è questa: Link
se era nelle coccole del cipresso o di qualche pianta simile, può essere Orsillus. Se, invece, era sotto la scorza del platano, quasi sicuramnte è Belonochilus... |
PAGINA RESEARCHGATE E PUBBLICAZIONI PDF - Link |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6271 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 18:10:33
|
l' esemplare era sul muro perimetrale di un ...cimitero nelle immediate vicinanze del quale vi sono quattro-cinque cipressi. La zona è collinare intorno 500 m. s.l.m. Di platani neanche l' ombra... Quindi direi Orsillus... |
|
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2013 : 14:59:05
|
Allora è, probabilmente, Orsillus depressus Dallas, 1852. Io l'ho trovato sia su cipresso che su ginepro. |
PAGINA RESEARCHGATE E PUBBLICAZIONI PDF - Link |
 |
|
|
Discussione  |
|