| Autore |
Discussione  |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  
 Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 23:16:47
|
Immagine:
165,24 KB |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 23:17:23
|
Immagine:
177,38 KB |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 23:17:54
|
Immagine:
161,38 KB |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2013 : 23:28:11
|
secondo me un "buco" di quelle dimensioni è appetibile per un sacco di specie
sarebbe interessante sapere se ci sono altri segni (tracce, piste, peli, resti di pasto, escrementi ...) |
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4089 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 10:20:21
|
È difficile, per quello che si vede, dire se si tratti di ingressi di una tana. Presumibilmente sì, ma non ne ho la certezza.
Non si capisce se i fori abbiano uno "sfogo" interno o meno. Se di ingressi di tana si tratta sicuramente al momento non sono frequentati (vedi la quantità di vegetazione che ne ostacola anche la visibilità oltre che l'ingresso). Ti dico anche che, secondo me, hanno subito un restringimento causa inutilizzo. Molte volte le tane inutilizzate o meglio gli ingressi col tempo vengono a chiudersi per smottamento del terreno. Alcune volte gli animali tendo a "riaprire" vecchie tane e quindi magari questa che al momento non è occupata potrebbe esserlo tra qualche tempo.
Dirti quale animale possa aver occupato questa tana/e non è facile, ma potrebbe essere stata una volpe magari per il passato periodo riproduttivo. Le volpi, infatti, si appoggiano a tane "momentanee" per partorire e raramente utilizzano tane principali che magari sono appetite anche da altre specie.
Ciao
|
ciao
Alessandro |
 |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 23:23:32
|
| Altri segni o tracce non ne ho visti anche perchè come ho scritto il terreno era appena stato pulito, per quello quindi c'era vegetazione che ostacolava gli ingressi. Prima della pulizia erano all'interno del canneto, però anche a me hanno dato la sensazione di non essere utilizzati al momento. |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2013 : 22:09:08
|
credo si tratti di istrice, ho trovato qualche aculeo nei pressi di questo nuovo foro
Immagine:
234,39 KB |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4089 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2013 : 20:21:38
|
...potrebbe anche essere una tana occupata o meglio essere stata occupata ... Gli aculei esterni ne sono una prova parziale.
Da quel che vedo dalla foto direi che al momento non è occupata e frequentata(fai caso all'erba fresca un po' ovunque che non denota "trottoi" e stradelli).
L'unico dubbio per un utilizzo è quello che evidenzio nella freccia (vedi foto che allego) e ci starebbe perchè l'animale andrebbe subito a prendere il folto della vegetazione; ma lo vedo male in foto e quindi non lo do per certo.
Immagine:
75,58 KB |
ciao
Alessandro |
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2013 : 06:50:12
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata: .... L'unico dubbio per un utilizzo è quello che evidenzio nella freccia (vedi foto che allego) e ci starebbe perchè l'animale andrebbe subito a prendere il folto della vegetazione; ma lo vedo male in foto e quindi non lo do per certo.
|
Condivido l'ipotesi, ... anche perché pare che nel materiale di risulta cisiano alcune impronte; ... mi sembra inoltre che l'erba sulla quase è finito tale materiale ... sia ancora "rovesciata" ... mentre solitamente non impiega molto tempo a ritornare in condizioni "normali".
L. |
 |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2013 : 20:19:04
|
| scusate non ho specificato bene, l'ultima foto che ho postato è stata scattata in questi giorni e lo scavo di questa nuova apertura è molto recente. qui ho trovato gli aculei, orme non mi pare di averne trovate e inoltre il materiale di risulta è stato calpestato. |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
| |
Discussione  |
|