|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Manx
Utente nuovo
Città: Padova
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 dicembre 2012 : 11:39:57
|
L'ultima fatta potrebbe essere di cinghiale |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Manx
Utente nuovo
Città: Padova
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 04:16:25
|
In effetti ormai anche i Colli Euganei sono invasi dai cinghiali... Trovo però un po' strano che siano arrivati fino a quel posto visto che si tratta di un colle isolato dagli altri e circondato da una cintura di strade.
Qualche giorno fa nei pressi delle tane ho preparato una esca composta da un uovo e un pezzo di petto di pollo. Lo scopo era quello di rilevare qualche impronta sulla farina che avevo sparso attorno all'esca... ma quando sono tornato a controllare non ho trovato ne uovo, ne pollo e ne impronte. Probabilmente la farina non è l'elemento giusto per rilevare impronte, visto che tende a compattarsi troppo per essere "marchiata" dal peso esiguo dei possibili predatori del posto. Da assoluto principiante, il mio intento sarebbe quello di fare degli appostamenti fotografici... ma mi piacerebbe prima capire con chi ho a che fare.
|
|
 |
|
Manx
Utente nuovo
Città: Padova
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2013 : 13:31:44
|
Qualcuno mi sa dire se la faina, la donnola o altri animaletti simili sono in grado di trasportare un uovo di gallina di misura media? Ho piazzato delle uova in punti "strategici" e sono sparite senza lasciare nessuna traccia... O più probabile che si tratti di volpe? |
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2013 : 21:46:54
|
| Messaggio originario di Manx:
Qualcuno mi sa dire se la faina, la donnola o altri animaletti simili sono in grado di trasportare un uovo di gallina di misura media? Ho piazzato delle uova in punti "strategici" e sono sparite senza lasciare nessuna traccia... O più probabile che si tratti di volpe?
|
Faina, martora, volpe sono ampiamente in grado di trasportare un uovo. Anche le cornacchie lo possono prelevare. |
ciao
Alessandro |
 |
|
Manx
Utente nuovo
Città: Padova
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 gennaio 2013 : 16:55:02
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
| Messaggio originario di Manx:
Qualcuno mi sa dire se la faina, la donnola o altri animaletti simili sono in grado di trasportare un uovo di gallina di misura media? Ho piazzato delle uova in punti "strategici" e sono sparite senza lasciare nessuna traccia... O più probabile che si tratti di volpe?
|
Faina, martora, volpe sono ampiamente in grado di trasportare un uovo. Anche le cornacchie lo possono prelevare.
|
Escluderei corvi e cornacchie visto che stanotte o stamattina presto, in cambio dell'uovo mi hanno lasciato questo:
Immagine:
189,89 KB
mentre due metri più in la ho trovato queste :
Immagine:
110,04 KB
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|