Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:48:24
|
2) Molto simile al precedente, in una zona più ombrosa, Lycoperdon anche questo?
150,93 KB
153,75 KB |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:49:41
|
3) Piccolino, alto intorno a 15 mm.
104,9 KB
73,75 KB |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:50:47
Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Mycena Specie:Mycena sp.
|
4) Potrebbe essere un Mycena?
85,39 KB
85,97 KB |
Modificato da - Andrea in data 19 gennaio 2008 17:31:25 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:52:23
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius sp.
|
5) Presente in abbondanza, molto bello il colore "ruggine" fra le foglie.
92,99 KB
109,72 KB |
Modificato da - Andrea in data 26 dicembre 2006 15:38:25 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:53:14
|
89,36 KB
116,26 KB |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:54:17
Ordine: Agaricales Famiglia: Inocybaceae Genere: Inocybe Specie:Inocybe geophylla s.l.
|
6) Inocybe anche questo?
95,35 KB
80,68 KB |
Modificato da - Andrea in data 23 luglio 2007 10:53:57 |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:54:18
|
Che bellini. Si nota la differenza di posizione tra il N e CS d'Italia; da noi sono praticamente spariti- i funghi,ovvio-
Gianfranco |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2006 : 08:55:10
|
96,67 KB
97,83 KB
Grazie a tutti .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
nettuno
Utente V.I.P.
  
Città: 60044 Fabriano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
237 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 12:47:26
|
Il fungo bianco setoso con netto unbone mi sembra sia l'Inocybe geophilla
sempre i miei complimenti per le foto.
NETTUNO
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 17:30:24
|
Grazie .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 18:22:04
|
Ciao sarah,
1.Lycoperdon perlatum 2.Lycoperdon perlatum 3.Mycena/Hemimycena sp.manca visione delle lamelle 4.Mycena sp.(presenza/non presenza di latice,odore ecc.) 5.Lactarius sp. 6.Inocybe geophylla Naturalmente bellissime immagini.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 19:47:42
|
Grazie Giorgio .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 09:24:42
|
Ciao Sarah, continuiamo a giocare al micologo virtuale: 1 Lycoperdon perlatum 2 Hemimycena sp. lactea?????? 3 Mycena sp. 4 Lactarius decipiens 5 Inocybe geophylla. Batman |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2006 : 12:37:04
|
| Messaggio originario di Batman:
continuiamo a giocare al micologo virtuale: |
Grazie anche a te. Magari si potesse fare anche dal vivo, ma visto la nostra distribuzione geografica, non è purtroppo possibile. Meno male che almeno c'è il forum per ampliare i nostri orizzonti .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Discussione  |
|