|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 18:36:17
|
anche quando sei inesperto - i dati cognosci....  |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 10:15:33
|
| Messaggio originario di Cmb:
anche quando sei inesperto - i dati cognosci.... 
|
Dài Clemens, un po' di spirito natalizio... ; la lumaca è un Arion vulgaris, mentre la chiocciola è un Cornu aspersum, due molluschi abbastanza comuni. |
ciao 
Iperione |
 |
|
giacomogaspa
Utente Senior
   
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
769 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 11:01:17
|
SCUSATEMI ANCORA RAGAZZI SOPRATTUTTO TE CMB E GRAZIE A IPERIONE . |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 12:50:43
|
Scusa Damiano, noi abbaimo troppo messagi senza dati e non si puo chiedere l'autore perchè si trova solo un framente come "trovato nessun' messagio" ed anche quando le due specie sono comune ci servano ad un certo giorno i dati ad un altro iscritto - Natale qui o qua, lo spirito della scienza non è spostabile  |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2012 : 16:29:26
|
| Messaggio originario di Cmb:
Scusa Damiano, noi abbaimo troppo messagi senza dati e non si puo chiedere l'autore perchè si trova solo un framente come "trovato nessun' messagio" ed anche quando le due specie sono comune ci servano ad un certo giorno i dati ad un altro iscritto - Natale qui o qua, lo spirito della scienza non è spostabile 
|
Hai ragione Clemens, anche per le specie ritenute comuni è importante che noi utenti comunichiamo informazioni come la data e la località dello scatto fotografico (fra l'altro, non si può dare nulla per scontato e le segnalazioni di chi partecipa al Forum servono, anche agli "esperti", per verificare cosa veramante è "comune" e cosa non lo è...) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|