testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Bacche di stagione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2012 : 17:49:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

a voi i commenti.
ciao Carlo
Immagine:
Bacche di stagione
276,99 KB

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 11:15:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
avrei ritagliato un tantino la parte superiore; buon risultato

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 18:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Gianfranco per il passaggio e commento.
ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 18:42:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse sono un po' troppo "affumicate".

Però è una bella composizione!!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2013 : 19:56:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tecnicamente è una bella foto, il soggetto non mi piace, mi ricorda me stesso al mattino dopo una notte insonne con l'alitò di una nutria.
Superba invece la foto dell'altro post con l'asfodelo!!!
Beppe

Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 13:05:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti per i passaggi e commenti sempre graditi.
ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4321 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 14:34:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me l'immagine piace per il soggetto (bacche mature, pioggia... la natura fa il suo corso) e per la definizione che contrasta con lo sfondo sfuocato ma con bei colori e altre bacche vagamente riconoscibili.

Un problema è che il mio monitor non riesce a contenerla in verticale. Io non supererei i 900 px in altezza.

Per quanto riguarda il ritaglio personalmente avrei concentrato l'attenzione sul rametto con le bacche, sfrondando da tutte le parti. Ma penso che sia questione di gusti.

Non vedo i dati EXIF, peccato. In un settore del Forum dove si discute di tecnica fotografica credo che sarebbero più che mai utili.

Saluti
Alberto

Modificato da - Albisn in data 23 gennaio 2013 14:37:12
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 14:49:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Alberto, hai ragione per il taglio, come detto anche da macromicro, ho lasciato tutto solo per evidenziare il corso della natura, tra le rosse e le ormai secche.
Ecco i dati exif.
Nikon D700 + tamron 180 macro f/3,5
f/9 - 1/320s - iso 200 - con appoggio di fortuna.

ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 gennaio 2013 : 22:16:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e invece dico che la foto è impeccabile per composizione, taglio e equilibrio cromatico
lo sfuocato nella parte superiore dà maggiore evidensa alle bacche che, infreddolite sembrano emergere da una bruma invernale, secche e intirizzite dal freddo e che neanche la goccia d'acqua riesce a vivificare
la goccia d'acqua (quella più grande e centrale) è l'elemento centrale dell'immagine che indirizza poi l'occhio sul gruppo centrale a fuoco e che lo sfuocato circostante ne evita la dispersione
i colori, ben resi, offrono all'osservatore tutta la malinconia tardo autunnale e sfumano anch'essi nello sfuocato circostante!
per me va bene così!

nin
Torna all'inizio della Pagina

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2013 : 10:45:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto stupenda!!!

Concordo pienamente con nicocasola, ottima composizione, colorazioni affascinanti!

Al massimo potendo studiare un'inquadratura un po' meno ravvicinata, avrei centrato maggiormente le bacche centrali col rametto e lasciato un po' più di spazio in alto al rosso, ma allora sarebbe diventata un'altra foto...


Bravissimo Carlo, continui a procurarmi immenso piacere, grazie!

tolomea
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 gennaio 2013 : 12:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Nino e Rosanna per i vostri commenti.
ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net