Ci ho provato a ragionare un po' e sono giunto alla conclusione che secondo me è un falco di palude bagnato......ho escluso la poiana(penso l'unica a cui si poteva pensare) per via della mano quasi completamente scura mentre nella poiana la parte scura è ristretta solo alla punte delle primarie e ho pensato al palude per via delle zampe (il modo in cui sono tenute),il becco (piuttosto piccolino) e ad altri caratteri. Vediamo cosa ne pensano gli altri.
P S Ho scritto troppo lentamente mi hanno già anticipato.
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Modificato da - charadrius in data 18 dicembre 2012 20:38:51