Non badare troppo ai substrati. In taluni casi non sono veritieri. La più bella e rigogliosa pianta di Lactuca longidentata che io abbia mai visto cresceva in una fenditura dei un masso granitico! Questa, a meno che qualcuno non la veda e ci faccia una sottospecie o addirittura una specie trovandovi minime differenze e adducendo come ulteriore differenza il substrato di crescita (c'è gente capace anche di questo) è proprio Armeria morisii.
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
Non badare troppo ai substrati. In taluni casi non sono veritieri. La più bella e rigogliosa pianta di Lactuca longidentata che io abbia mai visto cresceva in una fenditura dei un masso granitico! Questa, a meno che qualcuno non la veda e ci faccia una sottospecie o addirittura una specie trovandovi minime differenze e adducendo come ulteriore differenza il substrato di crescita (c'è gente capace anche di questo) è proprio Armeria morisii.
Ti ringrazio.
(Anch'io, quando trovo qualche pianta fuori dall'habitat classico, mi pongo qualche problema in più).