testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Torcicollo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 13:37:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mi confermate? L'ho fotografato questa mattina in un parco all'interno del centro abitato.

Ciao!
Immagine:
Torcicollo?
163,29 KB

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 13:39:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ormai sono macchina fotografica dipendente.

Immagine:
Torcicollo?
82,01 KB

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 14:08:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è lui,complimenti per l'incontro, è poco comune avvistarlo in Italia d'inverno soprattutto al nord ma forse al sud è più comune.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 19:52:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è lui è lui .... e confermo ciò che dice charadrius ... è difficile avvistarlo anche d' estate ... non è proprio comunissimo ... e poi si mimetizza egregiamente ... più facile sentire la sua "risatina"

Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 dicembre 2012 : 21:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non l'ho mai incontrato dal vivo, complimenti.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2012 : 13:23:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Botta di fortuna! a quanto pare anche qui, che non siamo al sud ma nel centro italia, è un incontro decisamente raro d'inverno.
volava dai rami degli alberi al prato, probabilmente in cerca di cibo. l'ho seguito da una decina di metri di distanza per alcuni minuti prima di perderlo tra i rami degli alberi.

ciao

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net