Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Giancarlo dopo il tuo suggerimento (non ci sarei mai arrivato al Genere) e guardato un pò in giro le pretendenti sono secondo me Catocala nupta e C. puerpera se dovessi buttarmi io propenderei per la prima e tu?
Ciao Luca, io sarei per la seconda...in Nupta, la linea zigzagante ha un diverso scorrimento verso l'interno (scende più in basso, come ti indico) Però è solo un mio parere Immagine: 104,93 KB
Aridaje!!! Sono poche le volte che ci prendo...però in questo caso almeno avevo azzeccato le due specie Ti ringrazio come sempre per le tue preziose e dettagliate informazioni