testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Hygromiidae da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2012 : 19:40:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

purtroppo non ho dati sulla provenienza e gli esemplari sono in cattive condizioni..
1:
Immagine:
Hygromiidae da identificare
275,06 KB
Immagine:
Hygromiidae da identificare
53,23 KB
Hygromiidae da identificare
223,44 KB
2:
Immagine:
Hygromiidae da identificare
49,39 KB
Immagine:
Hygromiidae da identificare
47,17 KB
Immagine:
Hygromiidae da identificare
59,03 KB
Immagine:

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3539 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2012 : 14:55:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marco, come dici le condizioni sono cattive, mancano i dati di raccolta ....... come è possibile esprimere una opinione ????
Non so l'interesse che possano rivestire per te simili campioni, ma , salvo che vi sia una motivazione particolare, ti consiglio di evitare di raccogliere esemplari in tali condizioni ( oltretutto questi pare siano di sconosciuta località ) perchè la determinazione diviene veramente ardua !

Ciao

Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net