Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:12:48
|
soggetto"medio" : Apatura ilia Lunghezza foc.(35 mm) 27mm---100iso---f5.6---1/200--- flash
Immagine:
145,84 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:14:36
|
soggetto"medio-piccolo": Maculinea arion Lunghezza foc.(35 mm) 25mm--- 100 iso---f6.3---1/320
Immagine:
136,54 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 17:16:14
|
soggetto"piccolo": Plebejus argus Lunghezza foc.(35 mm) 25mm--- 100 iso---f6.3---1/320---flash
Immagine:
129,09 KB
ciao Stefano |
Link |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2012 : 21:16:13
|
Complimenti sopratutto al fotografo  |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2012 : 19:58:36
|
Ciao Stefano, io ammiro molto le tue foto che mettono in evidenza il soggetto, sempre a fuoco, e non sono mai "piatte", hanno una certa profondità che lascia i protagonisti nel loro ambiente naturale. Nella prima e nella terza foto sembra di stare lì con te mentre scatti. Saluti a te e alla macchinetta che va in pensione  
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
papillon
Utente Senior
   
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 dicembre 2012 : 23:42:29
|
Ben ambientate,belle foto.Complimenti. |
Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 07:14:09
|
Concordo che le foto "macro" ambientate sono spesso molto belle, non sempre la macro con il fondo omogeneo che è tanto di moda è la scelta migliore. Personalmente, non sono molto entusiasta per le foto ambientate fatte con l'aiuto del flash. Trovo l'illuminazione innaturale un disturbo con toglie molto dall'atmosfera dell'immagine. Quindi la mia preferita è ovviamente la Maculinea arion che trovo veramente deliziosa. |
Sarah Gregg - Lynkos
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 08:56:25
|
ottime foto: concordo con Sarah
|
nin
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 12:04:20
|
Grazie dei passaggi e dei complimenti
| Concordo che le foto "macro" ambientate sono spesso molto belle, non sempre la macro con il fondo omogeneo che è tanto di moda è la scelta migliore. Personalmente, non sono molto entusiasta per le foto ambientate fatte con l'aiuto del flash. Trovo l'illuminazione innaturale un disturbo con toglie molto dall'atmosfera dell'immagine. Quindi la mia preferita è ovviamente la Maculinea arion che trovo veramente deliziosa. |
Vale lo stesso anche per me, quando se ne può fare a meno è meglio senza flash, anche se ci sono delle situazioni in cui l'illuminazione artificiale non altera più di tanto...
Boloria dia Lunghezza foc.(35 mm) 42mm -- 100 iso--f6.3--1/500--flash
Immagine:
124,05 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 12:12:02
|
Hipparchia (Neohipparchia) statilinus
Lunghezza foc.(35 mm) 27mm -- 100 iso--f6.3--1/320--flash
Immagine:
147,53 KB
quest'ultime sono entrambe fatte con il flash in posizione "obbligata" anche se c'era tutta la luce per poter scattare senza, ma i soggetti avrebbero perso in dettaglio : specie nella seconda, credo che lo sfondo sia rimasto naturale... ciao Stefano |
Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 dicembre 2012 : 15:36:51
|
Adoro le immagini, foto macro o meno, in cui oltre a un soggetto si colga l'ambiente circostante, che sia tale però da arricchire la percezione del soggetto stesso.
Mi verrebbe voglia di citare come esempio, che più autorevole non si può, la Gioconda, ma forse non è il caso.
Saluti Alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|