Autore |
Discussione  |
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:17:58
|
Agrius convolvuli Immagine:
51,43 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:20:16
|
Smerinthus ocellata Immagine:
66,1 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:22:13
|
Sphinx pinastri Immagine:
63,22 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:24:21
|
Mimas tiliae anche con f. brunnea Immagine:
76,9 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:25:45
|
Immagine:
71,12 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:27:22
|
Deilephila elpenor Immagine:
43,82 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:29:29
|
Macroglossum stellatarum al volo Immagine:
30,45 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:31:05
|
Hamearis tityus Immagine:
39,73 KB |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 10:32:39
|
Hamearis fucuformis Immagine:
41,76 KB |
Jiri |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 11:13:51
|
Wow che meraviglia e che varietà!!! Pensa che delle ultime due non conoscevo neanche l'esistenza,pensavo ci fosse soltanto Macroglossum stellatarum. Io purtroppo non ho mai visto nessuna sfinge tranne che Macroglossum stellatarum e il bruco dell' Acherontia atrops. Comunque ancora complimenti per la tua voglia di ricerca.
P.S in che periodo si possono vedere questi splendidi animali? |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 12:36:08
|
Che splendida galleria! Grazie per aver postato queste foto: mi serviranno da sprone, a primavera, ad osservare meglio quello che la mia zona può offire...in fondo, non siamo poi così distanti! |
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 15:13:26
|
Per "Charadrius" - direi che i sfingidi si possono incontrare - almeno qui, al nord - da maggio fino a ottobre. I Hamearis si possono osservare comodamente vicino ai cespugli di Budleia, che li attirano cn i loro fiori. Del resto, basta farsi qualche passeggiata notturna atorno a le luci di strada - presto sceglierai quelle piú "reditizie" e poi basta avere soltanto un pó di pazienza. Ciao Jiri |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 15:35:35
|
Grazie mille per i consigli. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
LiaKitCat
Utente Junior
 

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 16:27:01
|
Che belle che sono, particolari ed eleganti! |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 17:56:00
|
Complimenti! bella carrellata |
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 18:46:55
|
Bellissime Jiri, complimenti.
Ciao Gianni
|
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 18:59:16
|
Splendide. Bravo Jiri. iao |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:11:48
|
Bellissime!! le Sfingi hanno un fascino particolare!! ciao Stefano |
Link |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:43:42
|
 |
carlo cabella |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2012 : 20:47:26
|
Bella sequenza di meraviglie... complimenti ! ciao Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Discussione  |
|