Ciao Alberto, le determinazioni sono corrette, nella seconda foto si vede anche una spugna del genere Clathrina, probabilmente C. clathrus, oltre a briozoi ramificati. L'ultima foto ritrae delle spugne incrostanti (la rossa potrebbe essere Spirastrella cunctatrix), un'alga alla fine dello stadio vegetativo e alcuni esemplari del tunicato Clavelina lepadiformis ciao Gianni