|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 18:21:37
|
Immagine:
60,47 KB |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 18:22:21
|
Immagine:
59,49 KB |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 18:23:27
|
Immagine:
60,87 KB |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 22:52:15
|
Ciao Renato, quello che hai fotografato secondo me non è un Rattus norvegicus, ma è un R. rattus.  Si riconosce dalla coda più lunga del corpo, con punta sottile e anelli squamosi evidenti, orecchie non troppo piccole e muso affusolato.
 |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2012 : 01:03:08
|
Grazie Flavior per la precisazione, mi sembrava troppo carino per essere un topo di fogna ! Chiedo venia per l'abbaglio. Ciao Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|