scusa la domanda! Se non ho capito male il "digiscoping" è una tecnica che permette di fotografare un uccello (in questo caso) a grande distanza con una macchina fotografica applicata su di una cannocchiale. Come hai fatto ad illuminare il soggetto? Grazie e Ciao
Ciao Carlo, sì il digiscoping riesce ad avere focali molto spinte rispetto alla tecnica tradizionale. La distanza in questo caso era tra i 15 e i 20 mt. Per illuminare il soggetto, occorre una lampada piuttosto potente. Poi la foto si può realizzare o solo con la luce della lampada oppure con il flash. Claudio
Eccellenti foto e ad un soggetto molto raro, dalle mie parti. Complimenti. Gianfranco
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.