Mi aggiungo all'elenco dei meridionali che hanno trovato in casa degli strani Scytodes che non sono ne S.velutina ne S.thoracica
Come questo post di Jaco Link e questo di Gigi Link
Il mio era abbastanza grande, quasi trasparente, trovato in mezzo ai libri. Si risolverà mai il mistero di questa "nuova specie?"
Immagine: 93,97 KB
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Modificato da - vladim in Data 27 gennaio 2020 18:17:30
Ho letto che si pensa ad un alloctono. Non potrebbe essere invece qualche nuova specie o qualche "aberrazione" di una specie (magari dell'Italia del Sud o del Nord Africa) già conosciuta?
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Purtroppo (per noi e per i ragni) con questi animali se non li si ha sotto ad uno stereoscopio, è difficile dare risposte sensate in casi come questo... ciao Marco
Marco Colombo Fotografia Naturalistica Wildlife Photography Link