Autore |
Discussione  |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   
 Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2006 : 10:50:21
|
Questa mi pare Mercurialis, un genere che ha pochissime specie, ma che devo postare anch'io perché ho difficoltà nell'identificarle.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2006 : 10:57:05
|
Ooops! Ho sempre pensato fosse un Chenopodium!!! Grazie Bjordy!
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2006 : 22:55:41
|
Anche questa dunque Mercurialis annua? un caro saluto Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 00:24:59
|
| Anche questa dunque Mercurialis annua? |
Secondo me si tratta anche in questo caso di Mercurialis annua.  Abbastanza simile gli è la Mercurialis ambigua, pure presente in Sardegna, che però scarterei per l' ambiente di crescita (rupi e pietraie calcareee) e per le foglie brevemente picciolate. L' ultima delle Mercurialis che potresti trovare sulla tua stupenda isola potrebbe essere la Mercurialis corsica, che però è molto più localizzata e ha i fiori maschili portati in glomeruli su lunghi peduncoli. Dovrebbero invece essere assenti la Mercurialis perennis e la Mercurialis ovata delle quali si parlava con Giordano in una sua precedente discussione.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2006 : 08:33:03
|
Grazie mille phobos per l'intervento..ora mi metto alla ricerca della M. corsica   un carissimo saluto Frntzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2006 : 22:43:28
|
Questa immagine della Mercurialis annua l' ho scattata ieri, durante un giretto sulle colline bresciane, ricordandomi delle ultime discussioni sul genere Mercurialis ... ... Ome (BS) - 300 m. slm. 
Mercurialis annua
121,02 KB
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 26 novembre 2006 22:43:49 |
 |
|
|
Discussione  |
|