ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve a tutti, mi piacerebbe fare una specie di sondaggio per quello che riguarda le popolazioni di Rana catesbeiana (rana toro). Sentendo amici sparsi per l'Italia sembra che stia sparendo dalle nostre regioni. Io la reputo una rana bellissima ma sarei contento se davvero si estinguesse qua da noi, fa davvero troppi danni alla fauna locale, in Francia per esempio non riescono più a fermarla.
In quali regioni è stata almeno sentita durante i canti primaverili ?
Ciao Giuseppe personalente lo trovata in un sito in Basilicata lo anche fotografata alcune femmine sono davvero enorme.
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.