|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
AndreaHarringer
Utente V.I.P.
  
 Città: perugia
Regione: Umbria
210 Messaggi Micologia |
|
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 13:22:40
|
Ciao andrea, Camarophyllus pratensis var.pallida.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
|
AndreaHarringer
Utente V.I.P.
  

Città: perugia
Regione: Umbria
210 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 13:26:01
|
infatti mi sembrava tanto tanto simile ai Camarophyllus!
grazie tante andrea |
 |
|
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 13:49:36
|
Ciao, a me sembra Camarophyllus virgineus avvizzito "Andrea libro rosso pag. 344". Batman |
 |
|
|
AndreaHarringer
Utente V.I.P.
  

Città: perugia
Regione: Umbria
210 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 14:32:17
|
grazie batman, ma forse ti sei dimenticato che io il famoso libro rosso non ne ho, non me l'hanno dato, io ancora devo lavorare con il bel libro verde, che sta andando a pezzi !!!!
un salutone andrea |
 |
|
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 14:51:59
|
Ciao Andrea, ma il libro rosso non è terminato "è in vendita". Batman |
 |
|
|
AndreaHarringer
Utente V.I.P.
  

Città: perugia
Regione: Umbria
210 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 novembre 2006 : 15:13:26
|
lo so, lo so - ma con tutti quei soldi che ho dovuto spendere per il corso non ne ho piu per un altro libro, aspettero la prossima uscita - arriverà prima o poi - giusto?
ciao andrea
PS. per gli altri - scusate le piccole conversazioni "private" |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|