Autore |
Discussione  |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    
 Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 14:32:11
|
particolare dell'addome
Immagine:
229,86 KB |
Carlo
|
Modificato da - Carlmor in data 18 novembre 2012 14:32:55 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 14:59:50
|
ciao carlo
nel complesso sembrerebbe un viridis... ma mi lascia perplesso la parte del capo dietro agli occhi, che è giallastra, cosa che indicherebbe più un virens
com'era l'ambiente? è chiaramente sfarfallato da poco, in quelle condizioni da dove è schiuso sicuramente di strada non ne ha fatta molta |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 15:54:23
|
grazie Maurizio l'esemplare è stato fotografato sui margini di una piccola "torbiera" (quota circa 900 m) che ti mostro in questa foto fatta ad aprile
Immagine:
262,55 KB
ho anche la foto di un particolare del torace se può servire
Immagine:
217,95 KB |
Carlo
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 15:56:47
|
a poca distanza ho fotografato anche quello che dovrebbe essere il maschio ma mi ha concesso solo uno scatto non molto ravvicinato 
Immagine:
236,32 KB |
Carlo
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 17:31:54
|
ciao carlo
anche nella foto del maschio si vede bene l'area dietro agli occhi giallastra
se vedi questa foto di un viridis ugualmente neosfarfallato, la stessa area è scura
onde per cui , anche se con i neosfarfallati è spesso un azzardo, io direi Lestes virens vestalis
da tener d'occhio l'anno prossimo, in settembre-ottobre  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 17:38:53
|
Ottimo, credo che la specie in provincia di Varese non sia ancora segnalata  |
Carlo
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 22:58:16
|
ho ricontrollato il tutto, ci ho riflettuto... e tolgo il ? 
p.s.
| Messaggio originario di Carlmor:
Ottimo, credo che la specie in provincia di Varese non sia ancora segnalata  |
che sf...ortuna , la prima segnalazione proprio ora, il tempo di pubblicarla e a meno di novità la provincia di varese non ci sarà più ... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|