testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Camarophyllus pratensis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AndreaHarringer
Utente V.I.P.


Città: perugia

Regione: Umbria


210 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 17:25:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Hygrocybe Specie:Hygrocybe pratensis var. pratensis
il mio primo inserimento, speriamo bene

trovato lunedi scorso su un bel prato di montagno

Immagine:
Camarophyllus pratensis
292,2 KB

Immagine:
Camarophyllus pratensis
293,88 KB

Immagine:
Camarophyllus pratensis
285,03 KB

Immagine:
Camarophyllus pratensis
281,62 KB

un saluto andrea

Modificato da - Andrea in Data 13 febbraio 2008 19:14:13

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2006 : 17:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea.....che piacere .... finalmente hai postato qualche foto...!!!

A presto

Simo

________________________________________________________________
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 18:06:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Funghi che hanno sofferto il freddo...ma ben rappresentati.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2006 : 18:41:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Andrea,
un bel ritrovamento...adesso non ti resta che tenere il ritmo!
Pero' non e' il tuo primo inserimento: ricordo che ci hai gia' presentato una immagine austriaca di Cortinarius speciosissimus...
qui
Link

A presto,
Andrea

Modificato da - Andrea in data 16 novembre 2006 18:45:52
Torna all'inizio della Pagina

Nicolò Mattia
Utente V.I.P.


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


363 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 19:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto belli e molto buoni
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 19:32:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao
poi mi spieghi dove li hai trovati.

saluti

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

nettuno
Utente V.I.P.

Città: 60044 Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2006 : 20:16:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma che bei Camarophillus pratensis.
Mi associo anch'io alla richiesta: ma dove li hai trovati di sti tempi????
Non è che hai svalicato e sei venuta a rubarmeli vicino casa???? visto che Perugia Fabriano distano solo 70 km???

saluti da Nettuno
Torna all'inizio della Pagina

AndreaHarringer
Utente V.I.P.


Città: perugia

Regione: Umbria


210 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 21:02:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai ragione andrea - non mi ricordavo del C. speciosissimus

domani metto qualche altro fungo,
un saluto andrea
Torna all'inizio della Pagina

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2006 : 22:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso che è diventata Micologa ...
chi la reggerà più?
Ciao, Zico
Torna all'inizio della Pagina

AndreaHarringer
Utente V.I.P.


Città: perugia

Regione: Umbria


210 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 novembre 2006 : 08:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per zico - ma non è vero, tocca ringraziare al marito che finalmente ha comprato una bella macchina digitale!!!

un saluto
andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net