|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12040 Messaggi Tutti i Forum |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 13:25:54
|
Cheilosia (Syrphidae). Ora non ho chiavi per la specie |
Modificato da - ValerioW in data 14 novembre 2012 13:32:38 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 13:52:08
|
Ti ringrazio nuovamente Valerio!Non ho fretta . |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 15:24:24
|
Ah, è femmina! |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:03:53
|
Peluria oculare, scutello, pruinosità e peluria dei tergiti addominali di questa femmina mi portano a Cheilosia gruppo proxima. Da queste due foto, purtroppo, non riesco ad arrivare alla specie. |
Modificato da - ValerioW in data 14 novembre 2012 18:04:16 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:48:20
|
Grazie Valerio . Ho dato un'occhiata su Faunaitalia per vedere quante specie appartengono al genere Cheilosia. Ho pensato "saranno una decina..." . La lista invece non finiva più !Non credo si potesse fare di più, forse nemmeno con foto più dettagliate. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
Modificato da - Mizar in data 14 novembre 2012 18:58:03 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:51:57
|
| Messaggio originario di Mizar:
Grazie Valerio . Ho dato un'occhiata su Faunaitalia per vedere quante specie appartengono al genere Cheilosia. Ho pensato "saranno una decina..." . La lista invece non finiva più !Non credo si potesse fare di più, forse nemmenoo con foto più dettagliate.
|
Si, sono davvero parecchi, e molti sono infilati nei gruppi di specie (es. il gruppo proxima) e per venirne fuori occorre disporre di molti dettagli, non sempre facili da documentare. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|