Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 19:34:45
|
Immagine:
275,02 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 19:35:13
|
Immagine:
212,94 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 19:35:41
|
Immagine:
225,81 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 19:50:12
|
Non potrebbe essere Helianthemum apenninum  |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 21:09:18
|
| Messaggio originario di erborista1:
Non potrebbe essere Helianthemum apenninum 
|
Ti ringrazio Certamente è un'ottima soluzione. Io avevo escluso questa specie sia perché non è contemplata per la Sardegna da Arrigoni (2010) sia per le caratteristiche nervature della pagina superiore delle foglie che nelle immagini in rete ho notato solo sulla specie proposta (dando così ragione alle chiavi di Flora Corsica).
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
Modificato da - Giemme53 in data 08 novembre 2012 21:10:00 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 22:05:54
|
Cos'hai contro Helianthemum croceum? |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 22:21:05
|
| Messaggio originario di limbarae:
Cos'hai contro Helianthemum croceum?
|
Questa colorazione (o decolorazione)dei petali non l'avevo mai riscontrata e anche le nervature delle foglie non mi sembrano classiche. Ovviamente tutto potrebbe rientrare nella variabilità della specie.
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 09:59:34
|
Come dice Giacomo potrebbe essere un ibrido di Helianthemum croceum |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 15:12:50
|
| Messaggio originario di erborista1:
Come dice Giacomo potrebbe essere un ibrido di Helianthemum croceum
|
Escludendo la possibilità di una nuova specie, tra quelle di Helianthemum (H. salicifolium, H. morisianum, H. croceum) presenti sul posto, Helianthemum croceum è senz'altro la più affine. |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
Modificato da - Giemme53 in data 09 novembre 2012 15:13:43 |
 |
|
|
Discussione  |
|