proviene anch'esso da uno spiaggione del Po-Cremona
mi rendo conto che potrebb trattarsi di un'impresa improba. Lo posto non tanto perchè mi interessi identificarlo ma perchè magari è di interesse per qualcuno di voi specializzato sulla microfauna a sangue caldo :-))
lungh 20 mm h massima 15 mm ca Immagine: 62,88 KB Immagine: 60,8 KB
amatoeridano.blogspot.it
Modificato da - PaoloMarenzi in Data 08 novembre 2012 17:15:09
L'osso che hai trovato è piuttosto strano. A prima vista sembra una scapola, ma ci sono cose che non tornano. Non vedo la spina su nessuna faccia e nella quarta foto, su quella che dovrebbe essere la cavità glenoidea, ci sono due superfici piane separate invece di un unico incavo in cui si articola la testa dell'omero. Anche considerando la sua forma mi risulta difficile pensare ad una scapola di micromammifero! Potrebbe trattarsi anche di un frammento di osso.