testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Mai visto!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 15:01:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ritrovamento in prato di un giardino sotto pino.
Mai visto prima, cappello beige chiaro opaco, ne lamelle ne tuboli..anello...gambo clavato.
Odoro di fungo fresco.. no altri odori in particolare.


Immagine:
Mai visto!
77,3 KB

Modificato da - Andrea in Data 14 novembre 2007 20:56:51

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 15:02:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2 - Part.

Immagine:
Mai visto!
41,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 16:10:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho voluto tagliarlo... troppo bello!

Vi saprò dire! non ho avuto il tempo sufficente per esaminarlo bene....la prima cosa ho provveduto a fotografarlo.

Il ritrovamento è stato effettuato oggi andando all'ufficio ...accanto c'e un giardinetto con questi 2 esemplari ...1 ai lati è stato semplice raccoglierlo....l'altro più distante .... fortunatamente in macchina ho sempre tutta l'attrezzatura del bosco...con il mio bastone attraverso la rete di cinta sono riuscita a tiralo fuori... rischiando qualche strillata dal proprietario del giardino.

Che non si fa per un fungo!!

FX


Modificato da - FOX in data 22 ottobre 2004 22:24:43
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 20:36:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fatto!
....sapore dolce, non ci sono tuboli e ne lamelle, nessun viraggio, nessun odore particolare, gommoso, sembra polisterolo!

Domani proverò a fotografarlo meglio.
FX

Immagine:
Mai visto!
48,45 KB


Modificato da - FOX in data 22 ottobre 2004 20:37:46
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 20:39:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Mai visto!
25,78 KB

Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 20:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
????????????????????????????????????????'

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 21:21:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa Enzo,
non capisco!
FoX
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2004 : 22:11:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Enzo,
credimi questo fungo non ha ne lamelle, ne tuboli, ne aculei!

Ora provo a fare un pò di microscopia!

FX

Modificato da - FOX in data 22 ottobre 2004 22:13:58
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2004 : 01:04:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 1 -

Immagine:
Mai visto!
55,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2004 : 01:07:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2 -

Immagine:
Mai visto!
57,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2004 : 01:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3 -

Immagine:
Mai visto!
65,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Gaspy
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1703 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 ottobre 2004 : 22:00:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che si tratti di un gasteromicete (sequeziale) ho qualche dubbio, perché alcune spore sembrano ballistospore.Prova anche il melzer sulle spore: Penso si possa trattare della Torrendia pulchella. Ma attenzione che potrebbe anchge essere una specie esotica, crescendo in un giardino.
Vedete di occuparvi voi del resto....ne ho abbastanza con i Cortinarius....
Gaspy

B.Gasparini
Torna all'inizio della Pagina

gcarniolicus
Utente V.I.P.


Città: Tolmin

Regione: Slovenia


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 ottobre 2004 : 14:52:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Molto interessante!!!
L'ho visto mai...anch'io in vivo.Ma dirrei d'aver gia visto da qualche parte...

Per caso hai lasciato qualche esemplare far maturare?

Ciao,
Gregor
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 ottobre 2004 : 11:24:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Leuoagaricus leucotithes o anche cinerascens sterilizzato o quasi da un ifomicete

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2004 : 11:31:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi torno a vedere se ce ne sono altri.
I 2 carpofori erano distanti l'uno da l'altro almeno di 15 metri.

FX
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 ottobre 2004 : 15:25:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.se bastasse il lilla a fare una specie....

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2004 : 17:31:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Il giardino ha prodotto che dei comuni Agarici....niente di nuovo!
La proprietaria.... Signora gentilissima.... mi ha dato la possibilità di rovistare in tutte le parti del giardino anche se un fazzoletto...non sembra un giardino di nuova piantagione.
Controllerò ancora!
FX
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2004 : 22:32:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
a me sembra un leucoagaricus sterilizzato da attacco esterno.
Abbiamo davanti un imenio informe.
Un abbraccio,
Mariano
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2004 : 11:46:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mariano,
tutti e due i carpofori....anche quello del tutto chiuso??

Sopratutto l'aspetto della carne...gommosa!

Aspettiamo.....vediamo se ne nasce altri?

FX
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 ottobre 2004 : 11:54:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo,

come ho già detto prima, sono parassitati (non si possono escludere i virus, frequenti nei funghi ed induttori teratogeni)

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2004 : 12:05:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse....la proprietaria del giardino mi ha detto che avevano buttato via alcuni funghi... ma non sapeva cosa??

Comunque io ci vado spesso a controllare!!

Vediamo??

Ciao FOX
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net