Autore |
Discussione  |
|
deltabra
Utente Senior
   
Città: Montebelluna
Prov.: Treviso
Regione: Italy
1444 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33223 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 14:19:26
|
Mai visto! Per certi versi sembra un Mordellidae, ma per altri versi, no.
luigi
|
 |
|
deltabra
Utente Senior
   
Città: Montebelluna
Prov.: Treviso
Regione: Italy
1444 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 14:37:48
|
| Messaggio originario di elleelle:
Mai visto! Per certi versi sembra un Mordellidae, ma per altri versi, no.
luigi
|
Per essere un Mordellidae mi sembra che gli manchi la coda, per il resto gli assomiglia molto. Speriamo che qualcuno del gruppo lo abbia già identificato e lo veda.
 Gianni |
Link Gianni |
 |
|
Klaas Reißmann
Utente Senior
   
Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia
Regione: Germany
1614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 17:29:08
|
Sorry, no Mordellidae, but Scraptiidae and this one is most possibly Anaspis frontalis or a close related species.
Ciao Klaas |
|
Modificato da - Klaas Reißmann in data 30 ottobre 2012 17:30:00 |
 |
|
deltabra
Utente Senior
   
Città: Montebelluna
Prov.: Treviso
Regione: Italy
1444 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 18:16:07
|
Grazie per l'aiuto Klaas.
 Gianni |
Link Gianni |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33223 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 20:37:52
|
C'era anche nella nostra Galleria e lo avrei potuto riconoscere! Brutta cosa la pigrizia ..... Comunque queste foto sono tra le migliori; da taxare!
luigi
|
 |
|
deltabra
Utente Senior
   
Città: Montebelluna
Prov.: Treviso
Regione: Italy
1444 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2012 : 23:09:18
|
Grazie Luigi Ciao |
Link Gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|