Ciao ragazzi!!! E' incredibile... sto cercando tutorial in rete e programmi, per fare HDR e tonemapping... ma non ci riesco!!! Ho usato photomantix, photoshop, ma non riesco a ottenere risultati efficaci, ovvero, viene il contrario! le parti in ombra della foto più scura e le parti di luce dalla foto sovraesposta! Illuminatemi!!!
He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box.
Per chi non lo sapesse , HDR sta per High Dynamic Range, e con tone mapping si intendono le tecniche per approssimare le immagini a range dinamico elevato in "media" a bassa riproducibilità di contrasto: se ad esempio dovete riprodurre una scena esterna vista da una finestra, e nell'immagine si vede anche una parte dell'interno, sarà necessario sia che il sensore (parliamo del difitale) abbia una gamma dinamica (12 o 16 bit) tale da restituire dettagli sia nelle ombre che nelle alte luci, e nell'imagine così ottenuta le ombre estreme e le alti luci più alte vengano poi "rimappate" via software per consentirne la riproducibilità anche a video, su carta, o su dispositivi con una dinamica di 256 valori per canale colore (8 bit).