|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 19:24:43
|
Immagine:
216,22 KB |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 20:11:51
|
Zafferano è sicuro...io faccio fatica a dirti con certezza la sottospecie forse essendo così scuro un fuscus? |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 20:51:57
|
il fuscus ha le zampe rosate e la testa è quasi priva di striature d’inverno. a me sembrano sul giallognolo le zampe di questo che ho fotografato, ma è rimasto per tutto il tempo dietro lo scoglio e non sono riuscito ad immortalarlo meglio. Inoltre mi sembra avere delle striature in testa....meglio aspettare altre risposte. |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 23:06:51
|
Il fuscus un po' di macchiettatura in faccia ce l'ha,non quanto il graellsi che però ha zampe carnicine in inverno,poi le macchie bianche sulle primarie mi sembrano veramente ridotte per essere un graellsi però non so decidermi perchè anche l'intermedius mi sembra abbastanza simile. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
italianbirder
Utente Senior
   

Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 23:26:04
|
Nel L. f. fuscus il mantello ha la stessa tonalità delle primarie, quindi non c'è contrasto tra primarie e parti superiori. Questo della foto è comunque è un L. f. intermedius, poichè si nota il contrasto di cui sopra. Comunque ci sono L. f. intermedius indistinguibili da L. f. fuscus, al punto che vari comitati di omologazione accettano la dicitura L. f. fuscus solo per individui sicuramente inanellati al nido. |
Menotti Passarella Link
"Quando le persone sono libere di fare a modo loro, in genere si imitano a vicenda - Eric Hoffer" |
Modificato da - italianbirder in data 26 ottobre 2012 23:27:55 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 14:57:39
|
Grazie Menotti!!!!! :)
Saluti
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
fedetek2
Utente Senior
   
Città: senigallia
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1015 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 15:39:52
|
grazie per le risposte |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|