testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 09:33:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
dopo aver fatto tanti ritratti agli insetti ho deciso di aprire una galleria di questi bei faccioni.
Sono pienamente consapevole che le nostre espressioni nelle loro facce le vediamo solo noi, loro chissà cosa provano, ma tante volte sembrano proprio esprimere queste emozioni con la mimica facciale
per chi vuole vederne di più :
Link

questi gli ultimi fatti
una mantide sorpresa

Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
156,51 KB

una ridente Eupholidoptera chabrieri

Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
170,05 KB

la buffa Acrida hungarica

Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
164,39 KB

il viso arcigno del Calabrone

Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
151,77 KB

e finisco con il viso alieno dell' Ameles spallanzania
questo è uno scatto nuovo
Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
162,18 KB

mentre questo è vecchio ma rende sempre

Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
151,12 KB

Carlo
Link
Link

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:54:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono tutte fantastiche! Quella del calabrone poi, la trovo strabiliante!
Ciao!!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Modificato da - Andromeda in data 25 ottobre 2012 20:55:13
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:55:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime come sempre, mi piace l'Ameles, io non riesco a trovarla, anche quest'autunno l'ho cercata senza esito.
Beppe

Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 22:34:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissime, più del solito!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2012 : 00:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le mie foto non sono belle, ma le espressioni mi sembrano interessanti.
Le mantidi sembra che ci guardino, non solo perché voltano la testa verso di noi, ma anche perché negli occhi sembra di vedere due piccole pupille nere.
In realtà è un'illusione ottica; si vede soltanto il fondo scuro di quegli ommatidi che sono orientati verso di noi.
luigi

Mantis religiosa in atteggiamento intimidatorio:
Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
201,76 KB

Ameles spallanzania:
Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
173,52 KB

Iris oratoria sorpresa mentre stava iniziando a deporre le uova sotto una pietra:
Immagine:
Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
223,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

Monica67
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


841 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:30:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carlo, come sempre le tue foto lasciano senza parole!
Complimenti anche a Luigi per le foto postate... molto espressive! BRAVI!

Monica

Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2012 : 20:22:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la spiegazione della pupilla non lo sapevo.
Beppe

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 30 ottobre 2012 : 20:06:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma le hai sotto contratto per riuscire ad immortalarle così? splendide

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2012 : 19:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie a tutti
neanche io conoscevo le informazioni sulla pupilla delle mantidi, grazie Luigi

Carlo
Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2012 : 23:29:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non lasciate mai entrare steven spielberg nel forum NM senza pagare sponsor.....

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Le nostre emozioni nelle facce degli insetti
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net