Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 21 ottobre 2012 : 21:05:37
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Apis Specie:Apis mellifera
21 Ottobre 2012, Sicilia , Vittoria (RG)
Pochissimi giorni fa notai nella mia tenuta dei favi che pendevano da una cavità di una parete rocciosa per me famosa perchè nei mesi giusti è frequentata dalle Anthophore. Si tratta di comunissime api mellifere. La cosa strana è che l'alveare non sta al chiuso ma è "all'aperto". Inoltre è pochissimo sviluppato, con pochissime operaie superstiti. E' possibile che la regina sia andata perduta anticipatamente e ora l'alveare sia destinato a morte certa?
In effetti è un pò strano che sia così spopolato. Può essere stato uno sciame che è dovuto scappare da qualche pericolo (un incendio o la distruzione dell'alveare da parte di animali ecc...) che ha subìto la morte della regina. O potrebbe essere stato decimato da qualche malattia (varroa, peste americana ecc...).