testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Caccia grossa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 14:32:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Caccia grossa
249,05 KB

b.c.

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 21:04:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un bellissimo documento, BRAVO!

Cosa sono i due insetti rappresentati???

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 15:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto,complimenti,ciao.

Baffo

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 15:54:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto!
La dovresti postare anche nella sezione Diptera.
Io ho un soggetto simile che aveva predato una cavalletta, ma una cicala è eccezionale, anche come potenza di volo.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 16:44:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti,provo a postarla in Diptera .

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 22:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di puckie:


Cosa sono i due insetti rappresentati???


Il predatore è un dittero Asilidae, ma non vado oltre.
La cicala è del genere Tibicina; una piccola specie che sta sulle piante erbacee e sui cespugli.

.... però, la foto non dovrebbe essere di ora. Forse, del luglio scorso .....

Questa risale al 4 luglio 2012 a Monte Pulchianna (Tempio Pausania)

Immagine:
Caccia grossa
94,2 KB

Modificato da - elleelle in data 25 ottobre 2012 22:06:24
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 23:18:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti e complimenti per le foto, sono bellissima

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2012 : 10:35:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si elleelle la foto è del 7/7/2012 sulle pendici del monte Arcosu (Cagliari).Il tuo Asilidae assomiglia moltissimo al mio , ma penso sia un altro individuo,che non non sia lo stesso ad aver attraversato la Sardegna in 3 giorni...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2012 : 16:24:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 12:53:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
veramente due bei momenti catturati, bravi
Gli Asilidae sono tremendi , grandi cacciatori e tutti uguali, difficilissimi da determinare

Carlo
Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 15:38:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Almeno, questa specie è marrone e, in teoria, dovrebbe essere più identificabile.

Tremendi sono quelli grigi, dove bisogna guardare il colore delle zampe, i peli e altri dettagli.

In pratica, per ora, qui su FNM nessuno si spinge oltre la sottofamigia ....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:10:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolare!!!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 30 ottobre 2012 : 20:02:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi limito a congratularmi per lo scatto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net