testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 però che ligula ! (Amegilla sp.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 19:35:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vista oggi a Lucrino (Napoli), 9/10mm, frettolosa per gli ultimi voli prima del maltempo... Fiori di Lantana.
Immagine:
però che ligula ! (Amegilla sp.)
252,17 KB
Dovrebbe essere la Anthophora Amegilla Albigena.....

Modificato da - elleelle in Data 06 gennaio 2013 22:50:26

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 19:42:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si è spropositata, guarda qui vale il titolo di pinocchio

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 20:20:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
però che ligula ! (Amegilla sp.)
119,61 KB
Grazie Luigi...

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 09:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli Apidae Anthophorinae sono tra i pochi imenotteri che riescono a raggiungere il nettare nei fiori di lantana; molti altri ignorano queste fioriture.
Gli imenotteri dalla ligula più corta, come Vespidae e Pompilidae, preferiscono il finocchio e l'edera, dove il nettare si trova praticamente allo scoperto.
luigi

Modificato da - vladim in data 11 gennaio 2017 17:19:27
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 ottobre 2012 : 12:16:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Louis... Ieri era presente anche la sfinge del convolvo, che non ha problemi sui fiori < a trombetta>...
L'Amegilla sp., forse per raggiunti limiti di età, posava piuttosto a lungo sui fiori... Vorrei far notare la caratteristica posizione delle ali
Immagine:
però che ligula ! (Amegilla sp.)
135,52 KB ed infine ...la scomparsa della ligula all'interno di una sorta di becco....

Immagine:
però che ligula ! (Amegilla sp.)
297,54 KB perdonata la bassa qualità della foto....

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 11:52:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nanni:

ed infine ...la scomparsa della ligula all'interno di una sorta di becco....



Dovrebbe essere il "labrum".
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 17:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio ! Confesso la mia ignoranza nella anatomia degli artropodi. Spero di cominciare presto uno studio serio. E dovrei partire proprio dagli imenotteri !.
.. Ogni informazione da parte di voi esperti, e' sempre gradita dal ns vasto pubblico di <dilettanti> !! Prego continua ogni volta che hai tempo...

Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 14:48:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nanni:


.. Ogni informazione da parte di voi esperti, e' sempre gradita dal ns vasto pubblico di <dilettanti> !! Prego continua ogni volta che hai tempo...



Non temere, non sono un esperto, studio libri di fisiologia e biologia entomologiche per passione.

Modificato da - ValerioW in data 18 ottobre 2012 14:49:34
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net