|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:16:08
|
Polyommatus icarus Immagine:
158,11 KB Immagine:
158,11 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:19:42
|
Immagine:
163,28 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:20:43
|
Cacoecimorpha pronubana Immagine:
283,53 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:21:45
|
Lycaenidae da ID o Polyommatus icarus aberrante. Immagine:
211,19 KB Immagine:
209,5 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:22:47
|
Pieris napi...la più attiva nel volo Immagine:
226,22 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 18:26:27
|
...proseguo poi in bici fino a dove sò le Lasiommata megera hanno l'abitudine di posarsi sulle sponde chiare in cemento forse perchè mantengono il calore.Ed in effetti , nonostante il frddo una la trovo anche se veramente malconcia , con un'alal a pezzi , forse a causa di una libellula. Immagine:
270,36 KB Immagine:
251,12 KB Immagine:
264,72 KB Un saluto.
|
Giovanni |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2012 : 21:01:52
|
Bellissimo reportage! |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 23:14:14
|
Grazie Paolo.
Ciao |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|