Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Erano sullo stesso fabbricato, sui muri esterni; in un primo tempo mi sembravano gli stessi ma adesso ho dei dubbi. E' possibile dargli un nome? Grazie, Pino vilorba (TV), 30m , 1 ottobre 2012 Immagine: 224,52 KB
Modificato da - elleelle in Data 10 gennaio 2013 23:57:18
Sono due Sitona. Gli occhi e la fronte "scavata" mi fanno pensare a due esemplari della medesima specie, ovvero: Sitona (s.str.) humeralis Stephens, 1831
A me sembravano diversi perchè uno era sul verdino e l'altro più sul marron-scuro ma non so se la colorazione possa essere una discriminate. e grazie Leonardo, Pino P.S. Ogni volta che ne trovo uno, mi vieni in mente e mi dico: "Chissà cosa direbbe Leonardo"
Ogni volta che ne trovo uno, mi vieni in mente e mi dico: "Chissà cosa direbbe Leonardo"
In effetti il secondo esemplare sembra leggermente diverso e potrebbe essere anche un'altra specie. Con le Sitona è un vero terno al lotto e bisogna averle viste centinaia di ogni specie per riuscire a discriminarle a "colpo d'occhio"!!