Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 09:35:34
|
Sembrerebbe Sorbus aucuparia (Sorbo degli uccellatori)
Saluti
Luca |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 09:49:39
|
| Messaggio originario di lumo:
Sembrerebbe Sorbus aucuparia (Sorbo degli uccellatori)
Saluti
Luca
|
Hai ragione! Ho trovato su web immagini che ritraggono bacche analoghe. Non l'ho riconosciuto perchè io l'avevo sempre visto con bacche di un brillante arancione, mai rosse.
Grazie 
Vladim
|
 |
|
bmario
Utente Senior
   
Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
653 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 09:50:14
|
Ci vedrei Sambucus racemosa L. Mario |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 10:36:20
|
Help!
Sorbus aucuparia o Sambucus racemosa?
Guardo le immagini su web e non noto sostanziali differenze che possano farmi optare per l'una o per l'altra.
Agli esperti l'ardua sentenza .
 |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 10:51:47
|
E' Sambucus racemosa L.
Ciao Umberto |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 10:58:15
|
| Messaggio originario di UFO74:
E' Sambucus racemosa L.
Ciao Umberto
|
Grazie, Umberto! Ma cos'è che ti permette di distinguerlo dal Sorbus aucuparia?
Vladim |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 16:28:32
|
Si, Sanbucus racemosa...la differenza più evidente sta nella forma, dimensione e disposizione delle foglie vedi Link Link leggi anche questo Link |
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2012 : 17:44:44
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Si, Sanbucus racemosa...la differenza più evidente sta nella forma, dimensione e disposizione delle foglie vedi Link Link leggi anche questo Link
|
GRAZIE!  |
 |
|
|
Discussione  |
|