testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 19:50:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Celastrales Famiglia: Celastraceae Genere: Euonymus Specie:Euonymus europaeus

che pianta è?

Ciao, oggi nel bosco ho visto questi colori stupendi ... Sapete dirmi che cos'è? Grazie, ciao, Silvia

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
264,67 KB

Modificato da - Phobos in Data 08 novembre 2008 09:54:38

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 19:51:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
280,23 KB

Modificato da - Phobos in data 05 novembre 2006 21:36:32
Torna all'inizio della Pagina

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 19:52:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
209,57 KB

Modificato da - Phobos in data 05 novembre 2006 21:36:53
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 19:53:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fusaggine Euonymus europaeus

I frutti sono velenosi....chiamati anche berretta del prete
Torna all'inizio della Pagina

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 20:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille!

Silvia.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2006 : 21:27:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Eccoli ancora immaturi ...

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
85,83 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 05 novembre 2006 21:38:07
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3314 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2006 : 14:29:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

... e questi sono una via di mezzo:

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
58,47 KB

bgiordy
Link

Modificato da - Phobos in data 08 novembre 2008 09:00:13
Torna all'inizio della Pagina

Antimo
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


105 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2006 : 22:44:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una semplice constatazione si chiama Berretta del prete, perchè il frutto assomiglia in maniera molto sorprendente al cappello tripartito usato una volta dai preti, il colore rimanda invece a quello dei cardinali. Ho scoperto che come albero veniva utilizzato nei giardini delle stazioni. Chiamato anche fusaggine veniva utilizzato come ottimo carboncino rossastro per il disegno (ora si preferisce usare il salice, più facilmente reperibile). Gli studenti dell'accademia ne sanno qualcosa.
Antimo
Torna all'inizio della Pagina

Antimo
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


105 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2006 : 22:45:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OOPss
non ho specificato che per l'uso del carboncino si utilizzava il tronco, però penso che si poteva immaginare.
Antimo
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2006 : 09:03:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

E questi stanno a tre quarti ...

Euonymus europaeus
Euonymus europaeus / Fusaria comune, Berretto da prete
249,43 KB

Ciao, Andrea

Modificato da - Phobos in data 08 novembre 2008 08:59:51
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net