ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
la tarta è adulta, quindi ha almeno 10-15 anni. però mi sarebbe piaciuto vedere foto del piastrone: non sarei cosi sicuro che è una hermanni: assomiglia molto ad una greca greca
Sinceramente non conosco bene il mondo delle tartarughe, quindi eventuali delucidazioni sono ben accette. L' esemplare comunque proviene da un area non frequentata ai margini di roma. Allego foto richiesta Immagine: 190,64 KB
in teoria possono vivere dalle pinete costiere fino alle colline, in tutta italia dall'emilia romagna da un lato fino alla liguria dall'altro. in pratica ce ne sono poche dove gli uomini non sono ancora riusciti a catturarle tutte.
in definitiva credo che gli habitat migliori siano quelli con scarsa presenza di esseri umani.
in teoria possono vivere dalle pinete costiere fino alle colline, in tutta italia dall'emilia romagna da un lato fino alla liguria dall'altro. in pratica ce ne sono poche dove gli uomini non sono ancora riusciti a catturarle tutte.
in definitiva credo che gli habitat migliori siano quelli con scarsa presenza di esseri umani.