ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve a tutti, da tempo vado a vedere, in primavera, le riproduzioni esplosive dei rospi comuni. Quest'anno ho avuto l'occasione di entrare in un lago, senza arrecare alcun disturbo dato che l'acqua era alta e i miei movimenti molto lenti, osservando i comportamenti degli anfibi con maschera, pinne e muta (vista la temperatura dell'acqua bassina...). Allego uno degli scatti del febbraio scorso, ad un maschietto in cerca di compagna che cercava di attaccarsi allo scafandro della mia reflex un saluto Marco
Immagine: 42,06 KB
Marco Colombo Fotografia Naturalistica Wildlife Photography Link