Euplagia quadripunctaria? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Euplagia quadripunctaria?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2012 : 12:25:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Venafro (IS), Frazione Vallecupa, 18/09/2012, ore 9:45, circa 200-220 metri di altitudine, ai margini di una stradina sterrata in una zona con campi, vigneti, boscaglie e boschi.
Lunghezza: circa 3-3,5 centimetri.
Apertura alare: a riposo circa 3 centimetri.
Foto allegate: 2.
Esemplare adulto di Euplagia quadripunctaria (Poda, 1761).
Confermate la mia identificazione?
Si tratta di un maschio o di una femmina?
Grazie!


Foto 1


Immagine:
Euplagia quadripunctaria?
277,6 KB

Daniele

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2012 : 12:26:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2



Immagine:
Euplagia quadripunctaria?
282,07 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3299 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 settembre 2012 : 13:31:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L' identificazione e' corretta; non credo sia facile la distinzione dei sessi, il dimorfismo sessuale e' molto scarso.
Ciao.
Gaetano.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2012 : 14:30:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gaetvalent:

L' identificazione e' corretta; non credo sia facile la distinzione dei sessi, il dimorfismo sessuale e' molto scarso.
Ciao.
Gaetano.




Grazie per la conferma!
Se può interessarti ho trovato sul web come si fa a distinguere il sesso in questa specie: " Il maschio si distingue dalla femmina per le antenne setose e ciliate invece che filiformi. ".
Quindi l'esemplare fotografato da me è una femmina.
Ciao!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net