testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Steatoda bipunctata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 10:50:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata il 1° agosto scorso nei pressi di Rhemes St. Georges (AO),
a ca. 1200 m.s.m.
Grazie
Ciao
Vladim

Immagine:
Steatoda bipunctata
80,95 KB
Immagine:
Steatoda bipunctata
75,96 KB


Modificato da - Pepsis in Data 20 settembre 2012 19:23:42

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 10:51:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Steatoda bipunctata
79,91 KB
Immagine:
Steatoda bipunctata
79,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

andy1976
Utente Senior

Città: Anzio
Prov.: Roma

Regione: Lazio


782 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 12:45:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' certamente un Theridiidae, del genere Steatoda, e per quel che riguarda la specie potrebbe essere S. bipunctata, ma, per questo, è bene che attendi il parere di un esperto! ^_^

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 13:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io propenderei per un giovane maschio di Steatoda paykulliana.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 15:25:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è un giovane di Steatoda bipunctata.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net