testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Questi esperidi mi fanno diventare matto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 01:34:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sottopongo a voi queste 4 foto di Pyrgus che credevo fossero Pyrgus armoricanus ma leggendo vari post e consultando vari testi mi sono sorte notevoli perplessità. Le prime due stesso esemplare Laguna di Marano Lagunare (UD) 0 m slm.


Immagine:
Questi esperidi mi fanno diventare matto
168,11 KB


Immagine:
Questi esperidi mi fanno diventare matto
194,16 KB

Gianluca Doremi

Modificato da - Giangol in Data 20 settembre 2012 01:39:26

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 01:35:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco il secondo esemplare che mi ha fatto venire i dubbi, stessa zona .
Immagine:
Questi esperidi mi fanno diventare matto
61,76 KB


Immagine:
Questi esperidi mi fanno diventare matto
58,88 KB

Grazie a tutti.

Gianluca

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 12:34:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ripropongo :)

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 13:37:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è duro - vedi (chiave per Germania e specie non alpine) - forse è un aiuto o trovi un chiave per le specie dell'Italia.....

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Questi esperidi mi fanno diventare matto
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2012 : 14:57:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora tramite "Farfalle dell'Italia nordorientale. Guida al riconoscimento di
Paolucci Paolo" direi quasi senza ombra di dubbio che le prime due sono Pyrgus armoricanus, mentre le altre ho dei dubbi a causa del colore arancio/giallo dell'apice delle antenne.

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

CP
Utente Senior


Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 20:08:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le altre due direi onopordi

Ciao
Claudio

Flickr
Lipu Modena


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net